Prestito in convenzione con Unicredit per imprese alberghiere

È stata siglata una nuova intesa nazionale tra la Federalberghi Confcommercio Italia e Unicredit, allo scopo di mettere a disposizione delle nuove forme di finanziamento agevolato nei confronti delle imprese alberghiere.
Un accordo che si basa su un plafond di mezzo miliardo di euro per l’erogazione di finanziamenti vincolati all’effettiva realizzazione di investimenti aziendali, e che potranno prendere forme tecniche diverse, e personalizzate sulla base delle reali esigenze dell’impresa.
In maniera più specifica, l’intesa prevede l’erogazione di fidi e prestiti a breve termine per poter rispondere alle frequenti esigenze di capitale circolante delle imprese che operano nel comparto, e la contemporanea predisposizione di un plafond di 500 milioni di euro da utilizzarsi per erogare finanziamenti a medio lungo termine. Questi ultimi, in particolar, potranno avere una durata massima di 22 anni, e potrà essere utilizzati per finanziare progetti di sviluppo, opere di adeguamento alle normative sulla sicurezza, o ancora operazioni di acquisto della proprietà sui muri dell’albergo.
In pieno spirito di sinergia di offerta commerciale e consulenziale, Unicredit ricorda come l’intesa comprenda anche nuovi servizi particolarmente innovativi per l’incasso e per il pagamento (dai Pos ai servizi di commercio elettronico, passando per il remote banking), non mancheranno le offerte dedicate e personalizzate per le attività imprenditoriali degli alberghi della Penisola.
Secondo quanto dichiarato da Rodolfo Pasquini, direttore di Confcommercio Imprese per l’Italia per la provincia di Lucca, l’accordo permetterà di poter vantare un nuovo e importante impulso per il miglioramento complessivo della qualità del sistema turistico e per la ripresa degli investimenti nel settore.
Si segnala altresì come l’accordo tra la Federalberghi e Unicredit giunga a pochi giorni dalla conversione in legge del decreto (voluto fortemente proprio dalla federazione che riunisce i gestori di alberghi italiani) che ha stabilito le nuove norme per garantire l’esecuzione di efficaci lavori di miglioramento dei sistemi di prevenzione degli incendi nelle strutture ricettive.