Prestiti

Prestito Impianti Fotovoltaici da Banca Etruria

Il Prestito Verdetruria è un finanziamento che l’istituto di credito Banca Etruria ha deciso di destinare a favore della realizzazione di impianti fotovoltaici.

Il prodotto finanziario si struttura tecnicamente come un mutuo chirografario, e pertanto non si avvale della presenza di alcuna garanzia reale, erogando gli importi a stato di avanzamento lavori: ciò equivale a dire che l’intervento finanziario di Banca Etruria si comporrà di più tranches, proporzionali al progredire dei lavori di realizzazione dell’impianto fotovoltaico stesso, ad opera dell’azienda aggiudicatrice dei lavori.

Per le sue caratteristiche e finalità, il finanziamento Verdetruria si rivolge unicamente ai cittadini privati che intendono installare un impianto fotovoltaico, al fine di utilizzare – per scopi personali – una fonte produttrice di energia ecosostenibile, potendo altresì sfruttare alcuni vantaggi riconosciuti ai proprietari di tali strutture.

Tra le principali agevolazioni che è possibile riscontrare a favore dei clienti che decidano di realizzare un impianto fotovoltaico, c’è soprattutto la possibilità di poter sottoscrivere un apposito contratto con le società di gestione della rete elettrica: si tratta – nella fattispecie – del c.d. Conto Energia, che permette anche al cittadino privato proprietario di un impianto fotovoltaico di diventare produttore di energia da rivendere, potendo così ammortizzare in tutto o in parte i costi di realizzazione dell’opera.

Per quanto riguarda invece le altre caratteristiche – economiche – dell’impianto, ricordiamo la possibilità di scegliere tra l’applicazione del tasso di interesse fisso e quella del tasso di interesse variabile, la possibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo (senza il pagamento di alcuna penale), l’ammortamento con rate di periodicità semestrale, l’eventualità di finanziare fino al 100% del costo dell’impianto, l’ottenimento di un piano di rimborso fino a 15 anni.

I nomi Verdetruria e Banca Etruria appartengono ai rispettivi proprietari.

Related Articles

Back to top button