Nuovi prestiti BEI in arrivo

La Banca Europea per gli Investimenti ha predisposto un nuovo pacchetto di iniziative creditizie nei confronti delle imprese, con uno stanziamento complessivo che si aggira intorno ai 5,6 miliardi di euro.
Una buona parte di tali finanziamenti sarà erogato in favore delle piccole e medie imprese per investimenti innovativi, contribuendo in tal modo a fungere da spinta propulsiva per il reperimento di nuova liquidità da parte delle attività imprenditoriali di media o bassa capitalizzazione.
Come ricordato da Werner Hoyer, presidente dell’istituzione finanziaria internazionale, sono proprio le piccole e medie imprese a costituire la “spina dorsale dell’economia europea”, in grado di rimanere tra le massime priorità della BEI anche per il 2014. Proprio in virtù di quanto sopra, è utile ricordare come le pmi e le società di media capitalizzazione siano già state destinatarie di altri interventi BEI nel corso delle prime settimane dell’anno, e come il nuovo pacchetto da 5,6 miliardi di euro contribuisca a portare a quota 6,8 miliardi l’ammontare complessivo che la Banca ha messo a disposizione per le piccole e medie attività imprenditoriali.
Del nuovo pacchetto stanziato in favore delle realtà imprenditoriali europee, 1,4 miliardi di euro sono stati destinati ai progetti nell’ambito dell’innovazione e della banda larga (tra cui 750 milioni di euro per il roll out della linea internet ad alta velocità in Francia, e 100 milioni di euro per un gruppo innovativo nella cardiochirurgia). Della rimanente parte dello stanziamento, si evidenzia la presenza di 700 milioni di euro destinati al sostegno di progetti di infrastrutture strategiche, e 445 milioni di euro nel settore delle energie rinnovabili.
Contemporaneamente, il Fondo di investimento europeo ha dato il via libera ad altre 11 nuove transazioni, con le quali salgono a 17 il numero dei progetti approvati nel 2014, per un importo totale pari a 388 milioni di euro (in grado di generare investimenti, affermano i promotori, per oltre 1,2 miliardi di euro). Sommando anche tale stanziamento, il sostegno dell’intero gruppo BEI alle aziende sale quindi a 7,3 miliardi di euro.